Trustpilot, il faro solitario che brilla attraverso la nebbia di acquisti online, guidando i consumatori persi verso le rive sicure dell'acquisto sicuro. Non è meraviglioso? Beh, non esattamente. Trustpilot, per coloro che non sono ancora caduti nel suo incantesimo, è un sito web di recensioni che si autodefinisce una piattaforma "open to all", dove chiunque può valutare l'esperienza avuta con un'azienda. È un bel concetto, in teoria. Nella pratica, però, è un po' come dire che l'Everest è un bel posto per una passeggiata pomeridiana. Il problema principale, vedete, è che Trustpilot è più aperto di un prato senza … Continua a leggere Perchè non fidarsi delle recensioni Trustpilot ? Perchè sono false.
Categoria: Social Network
Lo sfogo di Benedetta Rossi e l’attacco che non c’è mai stato. Vittimismo a profusione.
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un evento epico che ha sconvolto il mondo della cucina e dei social media: lo sfogo di Benedetta Rossi, la nostra amatissima Food Blogger, autrice e volto del più famoso "Fattoincasadabenedetta.it", che è apparso come una vera e propria tragedia su Instagram. Sì, ragazzi, stavolta Benedetta si è arrabbiata! O almeno, così sembrava. https://www.instagram.com/reel/Cr6Tf-cgFUE/ Ma che cosa è successo? Nel suo commovente video, la nostra regina della cucina menziona vagamente degli attacchi subiti negli ultimi tempi dagli SNOB culinari. Oh, ma come si fa a non essere sconvolti da una tale denuncia … Continua a leggere Lo sfogo di Benedetta Rossi e l’attacco che non c’è mai stato. Vittimismo a profusione.
ChatGPT torna in Italia. Ecco cosa ha fatto il Garante della Privacy.
Oh, guarda chi è tornato! ChatGPT, il nostro eroe, è riaperto in Italia dopo essersi preso una pausa ben meritata per "motivi precauzionali". Sì, perché quando ricevi alcune contestazioni dal Garante della Privacy italiano, la cosa migliore da fare è tirarsi fuori per un po' e prendere tempo. Ma alla fine hanno raggiunto un accordo, oh sì! Hanno fatto pace come due vecchi amici che si sgridano e poi si scambiano un sorriso complice. Che teneri! E sai qual è stata la soluzione brillante che hanno trovato per soddisfare le richieste del Garante? Basta solo confermare di avere almeno … Continua a leggere ChatGPT torna in Italia. Ecco cosa ha fatto il Garante della Privacy.
Corsipiratati.com recensione. Corsipiratati.com non è affidabile in quanto è una truffa. Corsi Pirata
Al giorno d'oggi sappiamo che ci sono corsi di formazione online davvero molto costosi e non sempre spesso il gioco vale la candela non potendo valutare anticipatamente la bontà delle informazioni. Ho voluto pertanto testare a mio rischio e pericolo il servizio su Corsipiratati.com che propone una serie di corsi online copiati illegalmente da numerosi formatori italiani che operano nelle più svariate branche. Dall'informatica, al marketing, all'advertising, alla fiscalità. Il vantaggio (se così possiamo chiamarlo) è che ad esempio si può scaricare un corso da 9000 euro a sole 150 euro, o un corso da 1000 euro a sole … Continua a leggere Corsipiratati.com recensione. Corsipiratati.com non è affidabile in quanto è una truffa. Corsi Pirata
Network marketing. Sei sicuro sia la scelta giusta per te e per le tue ambizioni o stai cadendo in un raggiro ?
Nel corso degli anni, dal 2005 ad oggi, ne ho visti di tutti i colori. Professionalmente parlando si intende ma anche privatamente, amici e conoscenti cadere nella rete dei facili guadagni e della libertà finanziaria. Due slogan ribaditi da qualsiasi network marketer che parla parla parla, rappresentando e consigliando marchi di dubbia qualità che girano intorno al mondo del wellness, della cura della persona o dell'integrazione alimentare. Eviterò di fare nomi e marchi perché veramente non ho interesse a demonizzare un marchio o l'altro, ma la dinamica dominante che fa da filo conduttore a tutti questi pseudo business che … Continua a leggere Network marketing. Sei sicuro sia la scelta giusta per te e per le tue ambizioni o stai cadendo in un raggiro ?
Covid e opinioni. Essere o non essere medico, questo è il problema
Se uno è medico non significa che che sia autorevole nei suoi commenti sul virus. Un ingegnere informatico non ti progetta la casa. Un architetto di arredi, non disegna un ponte. Uno chef di sushi non fa la carbonara. Questa è la grande continua e ripetuta solfa che uno deve sentirsi dire e ripetere ogni volta. Se non sei un medico non devi parlare. Il mondo contemporaneo invece è complesso, MOLTO COMPLESSO. Se un medico, senza alcuna competenza su virologia o microbiologia, vi da dei consigli sul covid, chiedete anche al vostro elettricista per sicurezza. O magari chiedete a … Continua a leggere Covid e opinioni. Essere o non essere medico, questo è il problema
Lo strapotere di Facebook e dei social. Come funziona il BAN di Facebook nei casi più assurdi ?
Si parla sempre dello strapotere di Facebook e dei social, citando e menzionando storia di blocchi, sospensioni account, ban e cancellazione dei profili per aver commesso azioni che violano il Regolamento di Facebook. Nessuno si sognerebbe di opinare un ban o un'operazione di censura per la pubblicazione di pornografia, per la pubblicazioni di frasi inneggianti al Nazismo o al Ku Klux Klan, ma ben sappiamo che i motivi per ottenere un blocco di Facebook, che sia essa una sospensione temporanea di 30 giorni, che sia essa un ban a vita con relativa cancellazione dell'account sono molto più blandi, leggeri … Continua a leggere Lo strapotere di Facebook e dei social. Come funziona il BAN di Facebook nei casi più assurdi ?