Trustpilot, il faro solitario che brilla attraverso la nebbia di acquisti online, guidando i consumatori persi verso le rive sicure dell'acquisto sicuro. Non è meraviglioso? Beh, non esattamente. Trustpilot, per coloro che non sono ancora caduti nel suo incantesimo, è un sito web di recensioni che si autodefinisce una piattaforma "open to all", dove chiunque può valutare l'esperienza avuta con un'azienda. È un bel concetto, in teoria. Nella pratica, però, è un po' come dire che l'Everest è un bel posto per una passeggiata pomeridiana. Il problema principale, vedete, è che Trustpilot è più aperto di un prato senza … Continua a leggere Perchè non fidarsi delle recensioni Trustpilot ? Perchè sono false.
Categoria: Information Technology
Stupido è chi lo stupido fa.
Ecco il mio sfogo quotidiano. Un toccasana per l'anima, dicono. Sono qui, di nuovo, io, il mago dei sistemi ad alte prestazioni, il Van Gogh dell'hosting, lo Jedi della velocità dei siti web. Dal 2005, cari miei, dal 2005! Eppure, vi giuro, sembra che stia ancora cercando di convincere la gente che la Terra è rotonda. Presento numeri, fatti, analisi tecniche - tutto il mio arsenale di dati incontrovertibili. "Ecco", dico, "questo è il vostro sito che impiega un'era geologica per caricare una singola pagina. Ed ecco lo stesso sito, dopo il mio intervento, che scorre veloce come Usain … Continua a leggere Stupido è chi lo stupido fa.
Recensione Litespeed Webserver: la rivincita degli incapaci
Oh, Litespeed Webserver, il nuovo gioiello nel mondo dell'hosting! Negli ultimi mesi, e soprattutto nell'ultimo anno, sempre più società di hosting e sistemisti si sono lanciati nella promozione di Litespeed come la soluzione definitiva per ottenere prestazioni straordinarie. Ma, onestamente, non c'è nulla di strano, no? Voglio dire, se non sai fare il tuo lavoro di sistemista correttamente, la cosa più logica da fare è pagare una licenza da 90 euro al mese per singolo server e affidarti a un software che promette di fare miracoli. Mi chiedo cosa avrebbero fatto queste società di hosting senza Litespeed. Probabilmente sarebbero … Continua a leggere Recensione Litespeed Webserver: la rivincita degli incapaci
CloudFlare ed il Garante della Privacy Italiana: perché il Garante non dichiara non conforme CloudFlare alla GDPR?
Ah, CloudFlare, quel piccolo angioletto dell'Internet che protegge milioni di siti web in tutto il mondo! Sì, proprio CloudFlare, quell'azienda statunitense che gestisce un servizio di reverse proxy che è utilizzato da un sacco di siti anche qui in Italia. Ma aspetta un attimo, c'è qualcosa che non torna. Come può un'azienda con sede negli Stati Uniti manipolare i dati personali degli utenti italiani e rispettare la tanto amata GDPR? E dove è finito il nostro eroe, il Garante della Privacy Italiana? Per chi non lo sapesse, CloudFlare è un servizio che si propone di proteggere i siti web … Continua a leggere CloudFlare ed il Garante della Privacy Italiana: perché il Garante non dichiara non conforme CloudFlare alla GDPR?
Cache Web come Varnish che scadono o restituiscono MISS
Oggi voglio parlare di un argomento tecnico ma importante per tutti coloro che gestiscono un sito web o semplicemente vogliono una navigazione più veloce e fluida su internet. Sto parlando delle web cache lato server e di come possono fare la differenza tra un sito web lento e uno veloce come un fulmine! Innanzitutto, cos'è una cache web? In parole semplici, una cache web è uno strumento che memorizza temporaneamente i dati richiesti dai visitatori del sito web (come immagini, pagine web e altri contenuti) sul server lato server. Questo significa che, invece di richiedere al server di caricare … Continua a leggere Cache Web come Varnish che scadono o restituiscono MISS
Bitcoin : il paese dei coglioni.
Ogni tanto mi accingo a leggere sui social e su Twitter i vari "esperti" di Crypto che evangelizzano le Crypto e più specificamente i Bitcoin come sistema di liberazione delle valute standard e dalle monete FIAT (qui la definizione : https://www.ig.com/it/glossario-trading/definizione-di-moneta-fiat), una vera opera di rivoluzione e di indipendenza. Tuttavia al di la di questi slogan per gonzi che pubblicano sulle loro bacheche per sensibilizzare, gasare e creare hype verso gli sprovveduti, stanno sempre a controllare se il Bitcoin scende o il Bitcoin sale. Ma come ? Non eravate quelli che tifavano per le Crypto fine a se stesse … Continua a leggere Bitcoin : il paese dei coglioni.
ChatGPT torna in Italia. Ecco cosa ha fatto il Garante della Privacy.
Oh, guarda chi è tornato! ChatGPT, il nostro eroe, è riaperto in Italia dopo essersi preso una pausa ben meritata per "motivi precauzionali". Sì, perché quando ricevi alcune contestazioni dal Garante della Privacy italiano, la cosa migliore da fare è tirarsi fuori per un po' e prendere tempo. Ma alla fine hanno raggiunto un accordo, oh sì! Hanno fatto pace come due vecchi amici che si sgridano e poi si scambiano un sorriso complice. Che teneri! E sai qual è stata la soluzione brillante che hanno trovato per soddisfare le richieste del Garante? Basta solo confermare di avere almeno … Continua a leggere ChatGPT torna in Italia. Ecco cosa ha fatto il Garante della Privacy.
CloudFlare viola il GDPR. Scopriamo perché non è legale utilizzarlo in Europa
E' stato fatto un gran parlare della GDPR e della sua assurdità o importanza per come si voglia guardare le cose. Ci sono sicuramente molte cose non dette a livello mainstream come, ad esempio, i contratti che ci sono tra l'intelligence Americana e grossi player come G00g1e e che è palese e pacifico ipotizzare che buona parte dei loro proventi vengano proprio da tali "sovvenzionamenti" per poter accedere ai loro dati profilati. C'è chi sostiene addirittura che senza di essi queste aziende non sarebbero in grado di sovvenzionarsi e rimanere in piedi col loro modello di business. Motivo per … Continua a leggere CloudFlare viola il GDPR. Scopriamo perché non è legale utilizzarlo in Europa
Assistenza Prestashop dove trovarla?
AVVISO: Articolo con conflitto di interesse dichiarato in quanto sponsorizza servizi di una mia società Supera tutte le avversità nella gestione del tuo sito Prestashop e offri un’esperienza di acquisto impeccabile ai tuoi clienti con l’assistenza Prestashop. Gestire il tuo negozio PrestaShop senza preoccupazioni non è mai stato così facile! Avere un favoloso negozio PrestaShop è fantastico per iniziare il tuo viaggio di vendita online, ma questo è solo metà del lavoro svolto. Essere sempre in pista è essenziale e questo è possibile solo se il negozio funziona senza problemi e offre esperienze di acquisto fluide in ogni momento. ManagedServer.it … Continua a leggere Assistenza Prestashop dove trovarla?
Abbiamo lanciato un nuovo servizio di Assistenza WordPress da Managed Server
Per chi non lo sa ancora e non mi conosce, dal 2005 ho iniziato un'attività di sviluppo web e hosting poi col tempo diventata solo Hosting e servizi di Hosting Managed e server dedicati. Tutto quello che era sviluppo e che facevamo in Dreamsnet.it IT Solutions, insomma l'ho eliminato a favore di Managedserver.it che ha portato un focus e dedizione totale all'hosting performance e sistemistica. Tuttavia le richieste di piccoli lavori, fix o lavori più grandi ed ingombranti come la realizzazione di siti WordPress, blog, testate editoriali, ecommerce e simili sono sempre rimaste e nell'obiettivo di non voler deludere … Continua a leggere Abbiamo lanciato un nuovo servizio di Assistenza WordPress da Managed Server